Evacuatori di fumo e calore 
Gli evacuatori di funo e calore si dividono in due tipologie:
Tetto (evacuatori di fumo e calore orizzontali, su copertura inclinata, curva o Shed);
Parete (evacuatori di fumo e calore applicati alla parete verticale di un edificio).
La differenza di tipologia risiede nel valore S.U.A (Aa), infatti gli evacuatori di fumo e calore da tetto, essendo molto esposti, necessitano di un valore di SUA, testato con il vento contrario all’uscita dei fumi, per garantire l’efficienza della evacuazione anche in casi estremi. Per tale motivo, gli evacuatori da tetto applicati allo shed, necessitano di una protezione che faccia da paravento essendo essi molto esposti poichè a giacitura verticale, mentre gli evacuatori orizzontali anche con il vento spirante, creano un’aspirazione da effetto camino ed espellono facilmente i fumi.
Gli evacuatori a parete, essendo fortemente influenzati dal vento, subiscono una imposizione dalla normativa, per cui devono garantire l’apertura sia sopravento che sottovento. Per tale motivo si richiede sempre l’applicazione speculare con sensore di vento, in modo da far aprire sempre il corretto numero di apparecchi con il vento a favore.
Tutta la gamma di evacuatori di fumo e calore Poliform Lucernari è testata e garantita per la realizzazione di impianti a norma UNI9494-1/2012.